“Gli Eroi” è il nuovo singolo di Mauro Cesaretti

Condividi

Da venerdì 28 marzo 2025 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “GLI EROI”, il nuovo singolo di MAURO CESARETTI.

“Gli Eroi” è un brano che esplora il dolore e la disillusione di una relazione ormai al capolinea. Con un ritmo dinamico, il testo racconta il conflitto interiore dei protagonisti, sospesi tra il desiderio di riconciliazione e la consapevolezza della fine imminente. I versi sono pervasi da un senso di stanchezza e disillusione, evidenziato già dall’immagine iniziale della fuga al mare, vista come un tentativo di allontanarsi dalle problematiche della città, ma che si rivela inefficace. Il riferimento al ballo – “né ballare un altro cha cha cha” – diventa una metafora del dialogo ormai interrotto tra i due, simbolo di una stanchezza relazionale che non riesce più a trovare nuovi stimoli o motivazioni. La figura di Cassandra, evocata nel ritornello, richiama il mito greco della profetessa inascoltata, e rappresenta l’ineluttabilità del destino della coppia. Le paure e le sventure preannunciate diventano una costante in una relazione che ormai sembra vivere solo nel ricordo del passato, mentre si continua a “giocare a fare gli eroi”, ovvero a fingere di poter salvare qualcosa che appare irrimediabilmente compromesso.

La copertina del singolo rappresenta una figura simile ad Atlante che, indossando una maglietta di Superman, cerca di sostenere i gradoni di un teatro classico. Questa immagine è una metafora della relazione descritta nel brano, ormai retta solo dagli sforzi di uno dei due partner. Il teatro classico diventa il simbolo della commedia o tragedia di un rapporto in crisi, mentre la maglia di Superman suggerisce ironicamente che persino gli “eroi” hanno dei limiti, sottolineando il senso di fatica e solitudine che pervade la canzone.

Spiega l’artista a proposito del brano: «“Gli Eroi” è un brano che ho scritto senza una motivazione precisa, nato quasi per caso. L’arrangiamento è di Mattia Fiorani, in arte El Bende, che ha deciso di sperimentare con una combinazione insolita: la pulsazione della tecno house intrecciata alla profondità del cantautorato. Questo contrasto crea un effetto particolare, simile a quello di “Sapore” di Fedez e Tedua, dove mondi musicali apparentemente distanti si incontrano per dare vita a qualcosa di nuovo. Con questo pezzo abbiamo voluto esplorare nuovi confini, fondendo ritmo e introspezione in modo inaspettato. È un brano che nasce dall’istinto, senza calcoli, ma che alla fine ha trovato una sua identità proprio nella fusione di opposti».

anynamenews

anynamenews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *