Mario Gallo, Segretario Generale di Colors for Peace, guida progetti innovativi per diffondere i valori di pace e solidarietà, coinvolgendo scuole, università e associazioni
La promozione della Cultura della Pace è al centro delle iniziative istituzionali per il 2025, presentate oggi in Campidoglio dalla presidente dell’Assemblea capitolina, Svetlana Celli. Tra i protagonisti dell’iniziativa si distingue il contributo del Segretario Generale Mario Gallodell’associazione Colors for Peace, che, grazie alla sua visione e al suo impegno, ha reso possibile lo sviluppo di progetti innovativi e collaborativi. Grazie alla lungimiranza di Gallo, Colors for Peace ha rafforzato la sua collaborazione con l’Associazione-Rosalba Falchi, creando sinergie che coinvolgono scuole, università e associazioni locali. La terza edizione di Sementi – Semi di Pace, in pubblicazione dal 26 marzo sul portale di Roma Capitale, mira a sostenere progetti culturali e artistici che interpretino il tema della Pace, offrendo ai cittadini eventi come convegni, mostre e spettacoli.
L’iniziativa Colors for Peace – Disegni di Pace, già nota in oltre 150 Paesi, invita i bambini delle scuole elementari a rappresentare la Pace attraverso l’arte, creando i “Muri della Pace” e partecipando a esposizioni internazionali. Grazie al sostegno di Mario Gallo, questa iniziativa ha raggiunto un impatto globale, toccando luoghi simbolici come il Parlamento Europeo e il Campidoglio. Un’altra proposta innovativa è Facciamo Pace, un progetto dedicato alla responsabilità digitale per sensibilizzare le nuove generazioni sull’uso consapevole dei social media. In collaborazione con le università romane, si terranno incontri interattivi nelle scuole medie, ispirati alla Carta di Assisi. Infine, l’Albero della Pace, simbolo di speranza, sarà al centro delle celebrazioni cittadine.
Queste iniziative dimostrano che il coinvolgimento della rete scolastica e della cittadinanza può essere un potente strumento per diffondere valori di convivenza pacifica, solidarietà e dialogo. Complimenti al Segretario Generale Mario Gallo per il suo straordinario contributo, all’associazione Colors for Peace e a tutti i partner per il loro impegno verso un futuro di pace.
