Domenica 28 marzo parte il Mondiale di Formula Uno 2021. Scatto di partenza in Bahrain e chiusura il 12 dicembre ad Abu Dhabi.
{loadmoduleid 668}
23 gare di cui la seconda in Italia ad Imola (Emilia Romagna) domenica 18 aprile alle ore 15. Seguirà in Portogallo il 2 maggio, in Spagna il 9 maggio, il 23 maggio a Monaco. A giugno sarà in Azerbaigian, il 13 giugno in Canada, in Francia il 27 giugno. A luglio lo vedremo il 4 in Austria, il 18 in Gran Bretagna. Il 1° agosto sarà in Ungheria, il 29 in Belgio. Seguirà il 5 settembre in Olanda, tornerà in Italia il 12 per poi partire alla volta della Russia il 26. Il 3 ottobre sarà a Singapore, il 10 in Giappone, il 24 in USA e il 31 ottobre in Messico. A novembre lo vedremo il 7 in Brasile e il 21 in Australia. Penultima gara il 5 dicembre in Arabia Saudita.
{loadmoduleid 668}
Massima attenzione sulla Mercedes e sul suo trentaseienne pilota britannico Sir Lewis Hamilton, vincitore degli ultimi quattro mondiali (più tre) e con 266 Gran Premi disputati. Secondo pilota di Formula Uno più vincente di sempre dopo Michael Schumacher, grande ma sfortunato campione con la vita in bilico da molti anni, proprio lui che la vita l’ha sempre sfidata, vittima di una beffa del destino su una pista da sci. Intanto occhi aperti e attenti su Mercedes, Ferrari e Red Bull, e sulla storica McLaren che fu di Ayrton Senna, detto Magic.
{loadmoduleid 668}
La Griglia di partenza in questo GP vede Verstappen (Red Bull) e Hamilton (Mercedes) in prima fila. Ancora Mercedes in seconda fila con Bottas. Seconda fila anche per la Ferrari con Leclerc. Terza fila per Gasly con Alpha Tauri e Ricciardo con McLaren. GO …F1 is back!
{loadmoduleid 668}