Orchestra della Magna Grecia diretta da Gianluca Marcianò. Emanuil Ivanov al pianoforte. “Romeo e Giulietta”, la suite della “Bella addormentata” di Čajkovskij, le variazioni sul tema di Paganini curato da Rachmaninov. Programma imperdibile, assicura un carico di emozione e passione. Direzione artistica Piero Romano
Mercoledì 19 febbraio alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, per la Stagione Eventi musicali 2024/2025, in programma il concerto “Tra demoni e romantici: Rachmaninov/Paganini”, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Gianluca Marcianò e il pianista Emanuil Ivanov.
«“Tra demoni e romantici” – assicura il Maestro Gianluca Marcianò – è un programma meraviglioso, musica a dir poco sublime: “Romeo e Giulietta”, la suite della “Bella addormentata” di Čajkovskij, le variazioni sul tema di Paganini curato da Rachmaninov, eseguite magistralmente da Emanuil Ivanov; titoli che assicurano un carico di emozione e passione; con grandissime frasi e una musica entrata nei cuori del pubblico di tutto il mondo: temi riconoscibili, tanto nelle variazioni sul tema di Paganini, quanto nella “Bella addormentata” e nell’ouverture di “Romeo e Giulietta”: credo di poter dire che il programma “Tra demoni e romantici” rientri a pieno titolo fra gli eventi imperdibili della Stagione 2024/25 magistralmente realizzata dall’Orchestra della Magna Grecia».
Poltronissima: 35euro; Platea e Prima galleria: 25euro; Seconda galleria: 15euro; Terza galleria: 10euro. Biglietti su Vivaticket. Info: Orchestra Magna Grecia Taranto – Via Ciro Giovinazzi 28 (392.9199935).
La Stagione Eventi musicali 2024/2025, con la direzione artistica del Maestro Piero Romano, a cura dell’Orchestra Magna Grecia, del Comune di Taranto, della Regione Puglia e del Ministero della Cultura, è realizzata in collaborazione con BCC San Marzano di San Giuseppe, Programma Sviluppo, Teleperformance, Ninfole Caffè, Baux Cucine, Varvaglione Vini.