Varese, conosciuta anche come la “Città Giardino”, è una gemma nascosta della Lombardia, che offre un mix perfetto di bellezze naturali, arte e storia. Situata ai piedi delle Prealpi, Varese è circondata da laghi incantevoli e montagne maestose, rendendola una meta ideale per gli amanti della natura e della cultura.
Cosa vedere a Varese: un itinerario indimenticabile
- Sacro Monte di Varese: patrimonio dell’UNESCO, questo luogo di pellegrinaggio offre un percorso suggestivo tra 14 cappelle barocche e una vista panoramica mozzafiato.
- Villa e Collezione Panza: una villa settecentesca che ospita una straordinaria collezione di arte contemporanea, immersa in un parco secolare.
- Lago di Varese: perfetto per attività all’aperto come ciclismo, canottaggio e birdwatching, con un percorso ciclabile di 28 km che lo circonda.
- Palazzo Estense e Giardini: un’elegante residenza del XVIII secolo, circondata da un parco all’italiana, oggi sede del municipio.
- Centro storico: un labirinto di stradine pittoresche, piazze affascinanti e monumenti storici come la Basilica di San Vittore e il Palazzo Pretorio.
- Campo dei Fiori: un parco regionale ideale per escursioni e osservazioni astronomiche, con panorami spettacolari e grotte da esplorare.
- Villa Mirabello: Situata su una collina che domina il Lago di Varese, Villa Mirabello, con il suo museo archeologico, è un luogo ricco di storia e fascino.
- Castello di Masnago: Un’antica fortezza medievale che ospita un museo e offre una vista panoramica sulla città.
Varese: un’esperienza per tutti i sensi
Oltre alle sue attrazioni culturali e naturali, Varese offre anche una vivace scena gastronomica, con ristoranti che propongono piatti tipici lombardi e vini locali. Per gli amanti dello shopping, il centro storico è ricco di boutique e negozi di artigianato.
Come arrivare a Varese
Varese è facilmente raggiungibile in auto, treno o aereo, grazie alla sua posizione strategica vicino a Milano e all’aeroporto di Malpensa.
Consigli utili per la tua visita
- Il periodo migliore per visitare Varese è la primavera o l’autunno, quando il clima è mite e la natura è in piena fioritura.
- Se ami la natura, non perdere l’occasione di fare un’escursione sul Campo dei Fiori o un giro in bicicletta intorno al Lago di Varese.
- Per un’esperienza culturale completa, visita il Sacro Monte di Varese e la Villa e Collezione Panza.
- Assaggia i piatti tipici della cucina varesina, come il risotto con la luganiga e la polenta con i funghi.
Varese è una città che sorprende e incanta, offrendo un’esperienza autentica e indimenticabile a chiunque la visiti.