SPAZIO X – la community nata in Val di Susa fortemente voluta da Luca Vicini (Vicio, produttore e bassista dei Subsonica), presenta l’EP Narrazione 1, dall’11 aprile su tutte le piattaforme digitali.
Spazio X è un collettivo che mira alla crescita artistica e personale dei propri iscritti in cui la musica è la forma principale di espressione. Il collettivo è stato ideato e concretizzato da Luca Vicini e altri artisti affermati ed emergenti della provincia di Torino. L’idea che sta alla base del progetto è quella di scrivere, produrre musica e allo stesso tempo far conoscere a giovani artisti tutto il mondo che le ruota attorno.
Come racconta lo stesso Vicio, «Spazio X è nato come luogo di ritrovo per giovani musicisti e creativi, uno studio dove sperimentare l’arte del songwriting, della produzione, del mix e imparare da musicisti più grandi e navigati tutto ciò che serve per accedere al “mestiere della musica”. Come logica e piacevole conseguenza è arrivata la realizzazione di alcuni brani originali, scritti, registrati e prodotti proprio all’interno delle mura di Spazio X. Quindi ecco Narrazione 1, un EP di otto canzoni che bruciano di quell’urgenza creativa che a vent’anni è l’unica ragione di vita per un artista.»
Narrazione 1 è frutto di tre anni di lavoro in studio. All’interno di questo EP sono stati scelti otto brani, ognuno di questi con le proprie peculiarità e diversità di genere e di produzione e approccio alla scrittura. Clida e Metis, i portavoce del collettivo, raccontano: «Anche se non porta con sé un vero e proprio concept, Narrazione 1 è per noi un piccolo disco, soprattutto per la mole di lavoro, la minuziosità, la cura nei dettagli che hanno fatto la differenza nella composizione del prodotto finale. Hanno contribuito alla realizzazione dell’EP tanti artisti, autori e musicisti di generi e contaminazioni differenti tra di loro che hanno creato particolari connubi e hanno saputo suscitare diverse emozioni. In ogni produzione vi è la supervisione e l’arrangiamento finale di Luca Vicini (Subsonica), in tutti i pezzi vi è l’aiuto di Clida, Metis, Syk, Rayden (Onemic), Alberto Vacchiotti, Simone Franchino, a cui va un particolare ringraziamento. Un pensiero a tutti e tutte coloro che hanno partecipato direttamente o indirettamente al progetto e a qualunque cosa, aneddoto, persona abbia ispirato la scrittura e la produzione del primo EP firmato Spazio X.»