Manduria, ad Acustica l’impronta internazionale del Klaviol Trio

Condividi

Internazionalità e immediatezza comunicativa sono le caratteristiche distintive del Klaviol Trio, la formazione classica che sabato 12 aprile sarà protagonista a Manduria del secondo appuntamento stagionale di Acustica | emozioni in purezza, rassegna firmata dalla direzione artistica di Salvatore Moscogiuri per Artilibrio, con la partnership organizzativa di Produttori di Manduria.

Sotto le antiche volte del Museo della Civiltà del Vino Primitivo risuoneranno le armonie di alcuni grandi compositori del Novecento, che hanno contribuito a riformulare la concezione tradizionale della musica classica, usando stili diversi tra loro, ma mantenendosi ugualmente distanti da un certo sperimentalismo tecnico-accademico, molto in voga tra le avanguardie del loro tempo.
Immerso in colonne sonore per il cinema, composizioni per il teatro e altre contaminazioni, il pubblico di Acustica avrà la possibilità di compiere un viaggio fatto di “scene musicali”, in gran parte riconoscibili all’immaginario collettivo e all’orecchio meno avvezzo alla musica da camera, anche grazie alla popolarità dei loro autori: Francis Poulenc, Nino Rota, Astor Piazzolla.

Un percorso reso organico dalla sensibilità interpretativa del trio composto da Giambattista Ciliberti (clarinetto), Flavio Maddonni (violino) e Piero Rotolo (pianoforte), che nel progetto Klaviol hanno trasposto la rispettive doti espressive e capacità di performance, facendone il segno di una maturità artistica riconosciuta sia in Italia sia all’estero.

Il concerto del 12 aprile, ad accesso gratuito, avrà inizio alle ore 20:30. Le porte d’ingresso saranno aperte alle 20:15.

anynamenews

anynamenews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *