Nei primi tre mesi del 2025 si registra già un +40%
Monza, 9 aprile 2025 – È un bilancio più che positivo quello registrato dalla Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori e stilato in occasione della Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti, indetta quest’anno l’11 aprile. Un atto di generosità che ha permesso di ridare speranza di vita a molte persone in attesa di un trapianto.
Nel 2024 infatti la l’IRCCS San Gerardo si è nuovamente distinto tra le strutture sanitarie regionali più attente e attive anche nell’attività di procurement e donazione di organi e tessuti, in particolare tra le strutture sanitarie non sede di trapianti di organo. Consolidando il trend di crescita degli ultimi anni, il numero di donatori totali è aumentato rispetto agli anni precedenti, crescendo ancora una volta percentualmente più della media nazionale, garantendo l’attività di donazione di organi e tessuti in tutte le sue modalità.
L’IRCCS ha così onorato il riconoscimento del pluriennale impegno nello sviluppo della cultura della donazione e dell’attività di trapianto di organi e tessuti, ottenuto nel 2023 con il conferimento della “Stella della Fondazione Trapianti” da parte di Fondazione Trapianti ONLUS in collaborazione con Regione Lombardia.
Nel 2024 l’IRCCS San Gerardo ha incrementato l’identificazione e il completamento del percorso di donazione multiorgano (+17% rispetto al 2023) in tutte le sue tipologie DBD (donatori in cui è stata accertata la morte encefalica) e DCD (donatori in cui è stata accertata la morte cardiaca). In particolare, nell’ultimo anno, è stata implementata con successo la donazione d’organo “a cuore fermo” sia di polmone sia di organi solidi addominali (+100% donazioni effettuate). Quest’ultima tipologia di donazione, che utilizza una circolazione extracorporea artificiale dei soli organi addominali dopo la costatazione di morte per arresto cardiaco, ha permesso di aumentare il numero assoluto dei donatori annuali, rappresentando la principale modalità di donazione che incrementerà ulteriormente il numero di organi prelevati e trapiantati nei prossimi anni a livello nazionale.
Anche i processi di donazione di tessuti (+71% rispetto al 2023) sono stati ulteriormente potenziati, aumentando sia il numero dei donatori esclusivamente di tessuti sia il numero di
donatori multitessuto totali associati anche alla donazione di organi (+12%). Nel rispetto dei nuovi limiti anagrafici di idoneità per i potenziali donatori di cornee (5aa> età <86aa) è stato comunque garantito un incremento di donazione di cornee (+7% rispetto al 2023) con numero assoluto di donatori pari a 147. Da ultimo, anche la donazione di tessuto osseo da vivente (testa di femore prelevata da pazienti sottoposti ad intervento elettivo di protesi d’anca) attività già presente nell’IRCCS da anni, è ulteriormente cresciuta (+60%).
Nei primi 3 mesi del 2025, la crescita dell’attività di donazione nell’IRCCS San Gerardo è aumentata (+40% rispetto allo stesso periodo del 2024) e nell’ultimo mese è stata anche completata la prima donazione DCD di cuore da paziente deceduto per arresto cardiaco, modalità di donazione estremamente complessa che richiede elevate competenze condivise con pochi altri centri nazionali. Persiste il numero di opposizioni all’eventuale donazione d’organo e tessuti registrata, reticenza figlia di plurimi fattori, in particolare della disinformazione.
L’attività di donazione e prelievo di organi e tessuti all’interno della Fondazione IRCCS San Gerardo è gestita e coordinata dal COP (Coordinamento Ospedaliero di Procurement di organi e tessuti), che afferisce alla Terapia Intensiva Neurochirurgica e al Dipartimento di Neuroscienze. Il COP, venerdì 11 aprile, sarà presente con un punto informativo all’ingresso della Palazzina Accoglienza.
I dati:
Anno | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023 | 2024 |
Accertamenti Morte Encefalica | 24 | 22 | 21 | 30 | 30 | 35 |
Donatori Multiorgano | 15 | 12 | 12 | 17 | 22 | 28 |
DBD | 11 | 12 | 12 | 15 | 17 | 17 |
DCD | 4 | 1 | 0 | 2 | 5 | 11 |
Multitessuto | 8 | 2 | 4 | 10 | 17 | 19 |
Cornee | 136 | 43 | 44 | 119 | 134 | 147 |
DBD: donatore dopo accertamento di morte con criteri neurologici (donatore a cuore battente in morte encefalica)
DCD: donatore dopo accertamento di morte con criteri cardiaci (donatore a cuore fermo) Nel 2020 e 2021 l’attività è proseguita con tutte le difficoltà legate alla pandemia da Covid