L.A. Chorus e Orchestra giovanile – Città di Taranto diretti dal Maestro Graziano Leserri. «E’ una composizione sacra moderna che fonde il tradizionale ordinario della Messa cattolica con le sonorità e l’energia tipiche della musica gospel», spiega il Maestro Pierfranco Semeraro, codirettore artistico del Mysterium Festival. Ingresso gratuito, con prenotazione facoltativa
Lunedì 14 alle 20.30, nella chiesa San Nunzio Sulprizio, e martedì 15 aprile, alla stessa ora, nella chiesa Sant’Egidio di Taranto, sarà eseguito “The Gospel Mass” di Jacob De Haan, con il L.A. Chorus e l’Orchestra giovanile – Città di Taranto, diretti dal Maestro Graziano Leserri. Ingresso gratuito, con prenotazione facoltativa su evenbrite (la prenotazione garantisce il posto a sedere).
Il Mysterium Festival 2025, rassegna di eventi di Fede, Arte, Storia, Tradizione e Cultura giunta all’undicesima edizione, è diretto dai Maestri Piero Romano e Pierfranco Semeraro, e realizzato da ICO Magna Grecia, L.A. Chorus, Le Corti di Taras, ARCoPu, Arcidiocesi di Taranto, Comune di Taranto, Regione Puglia e Ministero della Cultura, in collaborazione con BCC San Marzano di San Giuseppe, Caffè Ninfole, Varvaglione Vini, Baux Cucine e Living, TP Italia, Programma Sviluppo, Comes e Chemipul. Eventi in programma selezionati e condivisi dal Comitato scientifico del Mysterium Festival presieduto dal dott. Donato Fusillo.
«“The Gospel Mass” di Jacob de Haan – spiega Pierfrancesco Semeraro, codirettore del Mysterium Festival – è una composizione sacra moderna che fonde il tradizionale ordinario della Messa cattolica con le sonorità e l’energia tipiche della musica gospel; scritta per coro, ensemble strumentale e solisti, quest’opera si distingue per il suo approccio vivace, spirituale ed emotivamente coinvolgente, capace di trasportare l’ascoltatore in un’esperienza liturgica intensa e al contempo accessibile».
Jacob de Haan, noto compositore olandese, riesce a coniugare sapientemente il rispetto per la forma classica della Messa con una sensibilità contemporanea, utilizzando ritmi sincopati, armonie ricche e melodie ispirate alla tradizione afroamericana. Ogni sezione dell’opera — Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus, Benedictus e Agnus Dei — è trattata con uno stile personale che oscilla tra il contemplativo e il festoso, rendendo la composizione adatta sia al contesto liturgico che a quello concertistico.
«“The Gospel Mass” – conclude Semeraro – rappresenta un ponte tra culture e generi musicali, offrendo una rilettura fresca e gioiosa del rito cristiano. La forza espressiva del gospel si unisce al linguaggio musicale raffinato di de Haan, dando vita a un’opera che celebra la fede con entusiasmo, speranza e vitalità. È una scelta ideale per cori che desiderano esplorare repertori innovativi e coinvolgenti, mantenendo un forte legame con la tradizione spirituale».
Mysterium Festival – Lunedì 14 alle 20.30, nella chiesa San Nunzio Sulprizio, e martedì 15 aprile, stessa ora, nella chiesa Sant’Egidio di Taranto: “The Gospel Mass” di Jacob De Haan, con il L.A. Chorus e l’Orchestra giovanile – Città di Taranto, diretti dal Maestro Graziano Leserri. Ingresso gratuito, con prenotazione facoltativa su evenbrite (la prenotazione garantisce il posto a sedere). Aggiornamenti social (Facebook e Instagram). Info: Orchestra Magna Grecia Taranto – Via Ciro Giovinazzi 28 (392.9199935).