RADIOTERAPIA, CHIRURGIA COLON-RETTO, CHIRURGIA TORACICA NOMINATI I NUOVI DIRETTORI
L’Istituto Nazionale dei Tumori guarda al futuro e si conferma polo d’eccellenza della salute pubblica, un sistema solido e interconnesso…
Il Settimanale Quotidiano
L’Istituto Nazionale dei Tumori guarda al futuro e si conferma polo d’eccellenza della salute pubblica, un sistema solido e interconnesso…
L’equipe del Prof. Claudio Tondo al Centro Cardiologico Monzino ha eseguito la prima procedura con il sistema tecnologico più all’avanguardia…
I casi di Dengue a Fano (provincia di Pesaro e Urbino) stanno generando grande attenzione e preoccupazione in Italia; cerchiamo…
Quattro le aree di intervento: pediatria, oncologia, antibiotico-resistenza, cronicità e polifarmacoterapia. Sito web dedicato, app, pubblicazioni scientifiche “tradotte” per il grande…
È giunto alla conclusione il progetto Orchestra, Connecting European Cohorts to Increase Common and Effective Response to Sars-CoV-2 Pandemic. Un’iniziativa europea coordinata…
Obiettivo: garantire una migliore gestione delle attività e far fronte alla carenza di medici specialisti Monza, 7 ottobre 2024 –…
La Standford University ha pubblicato il nuovo ranking dei “top scientisti”, gli scienziati più citati al mondo Milano, 4 ottobre –Il…
“I dati di monitoraggio della spesa farmaceutica gennaio-febbraio 2024 sono dati preliminari e difficilmente predittivi della spesa che verrà poi…
Milano, 2 ottobre 2024 – La chirurgia dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano si arricchisce del robot Da Vinci Xi, il più evoluto…
Uno studio IEO pubblicato su Annals of Oncology dimostra che la biopsia liquida può migliorare le terapie per i pazienti…