Cancro ovarico: un nuovo alleato diagnostico grazie all’IA
L’Intelligenza artificiale potrebbe affiancare i medici nella definizione ecografica del rischio di malignità di formazioni ovariche. Lo dimostra un nuovo…
Il Settimanale Quotidiano
L’Intelligenza artificiale potrebbe affiancare i medici nella definizione ecografica del rischio di malignità di formazioni ovariche. Lo dimostra un nuovo…
Importanti i risultati ottenuti dai ricercatori dell’Irccs “De Bellis” sostenuti da Fondazione Aircper la ricerca sul cancro Un gruppo di…
Uno studio dell’Istituto Europeo di Oncologia ha individuato fattori batterici che predicono la risposta all’immunoterapia dei pazienti con melanoma avanzato…
Secondo riconoscimento per la Clinica Ginecologica già Centro di Riferimento per il tumore ovarico Monza, 16 settembre 2024 – Un…
Ricercatori di IEO e dell’Università degli Studi di Milano scoprono come farmaci già in uso possono essere potenzialmente efficaci contro tumori…
Ricercatori di IEO e dell’Università Statale di Milano hanno identificato una nuova via di trasmissione di segnali molecolari intracellulari, che…
I risultati di un nuovo studio IEO, sostenuto da Fondazione AIRC, pongono le basi molecolari per una terapia combinata efficace…
Una ricerca IEO, sostenuta da Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro e Ministero della salute, svela la causa della complessità del cancro del pancreas, aprendo nuove prospettive di cura. I risultati sono stati appena pubblicati sulla rivista “Cancer Cell”.
Sulla rivista PLOS ONE uno studio internazionale per un approccio non invasivo per identificare e catturare le cellule tumorali circolanti…
La sessualità non deve essere un tabù per chi ha un tumore: questo è l’appello dell’evento organizzato dallo Women Cancer Center…