Dagli 8 bit alla realtà virtuale: l’evoluzione dei videogiochi e il loro impatto culturale
I videogiochi, un tempo considerati semplici passatempi, sono diventati una forma d’arte e un fenomeno culturale globale. La loro evoluzione…
Il Settimanale Quotidiano
I videogiochi, un tempo considerati semplici passatempi, sono diventati una forma d’arte e un fenomeno culturale globale. La loro evoluzione…
Nel mondo dell’informatica, i termini “hardware” e “software” sono fondamentali, ma spesso confusi. Capire la differenza tra questi due concetti…
San Valentino si avvicina e, mentre molti disperano per trovare un appuntamento, una “ragazza” sta ricevendo centinaia di proposte romantiche.…
Scopri come il computer può semplificare il Natale: dallo shopping online alle ricette, passando per la gestione degli inviti e…
A Forlì si è tenuto un hackathon organizzato nell’ambito delle attività dei progetti europei Trumpet e Flute; il gruppo vincitore…
Nel panorama digitale sempre più connesso, i virus informatici rappresentano una minaccia costante per individui e aziende. Questi programmi maligni,…
Etica, giustizia, morale, politica, sicurezza sanitaria: solo attraverso un approccio rigoroso e trasparente, ma soprattutto corale, sarà possibile garantire un…
Una ricerca della Sapienza, del Consiglio nazionale delle ricerche e dell’Università Complutense di Madrid ha esaminato l’applicazione della tecnica del…
Come influisce la tecnologia sui rapporti umani? Ne abbiamo parlato con PIF (aka Pier Francesco Diliberto), regista, autore e interprete…
Venerdì 24 novembre 2023 alle ore 17.30 presso il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, si…