VideoScience: a Perugia il secondo appuntamento con il videomapping che racconta la scienza
Secondo appuntamento con VideoScience, il progetto dell’Università degli Studi di Perugia che porta la scienza nei quartieri della Città. Stavolta tocca…
Il Settimanale Quotidiano
Secondo appuntamento con VideoScience, il progetto dell’Università degli Studi di Perugia che porta la scienza nei quartieri della Città. Stavolta tocca…
Una ricerca della Sapienza, pubblicata sul Journal of Alzheimers’ disease, ha fornito la prova dell’esistenza di alterati biomarcatori salivari nei…
Quali e quante sono le emissioni odorigene dell’asfalto durante la costruzione e la manutenzione delle pavimentazioni stradali? È possibile ridurle? E in che modo?…
Da una recente ricerca, che ha coinvolto 600 studenti del Corso di Laurea di Psicologia dell’Università di Torino, emerge che il 74% degli studenti universitari dorme…
Uno studio congiunto condotto da Sapienza Università di Roma, Università di Genova ed ENEA ha indagato sperimentalmente i meccanismi alla…
L’incontro divulgativo si è tenuto domenica 9 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” Come spiegare in cosa consiste la…
IsdB è una proteina del batterio patogeno Staphylococcus aureus, inserito dall’OMS tra quelli a priorità elevata per lo sviluppo di nuove terapie antibatteriche a…
NUOVE METODOLOGIE SINTETICHE BASATE SULLA LUCE, DAL MUR 1,3 MILIONI DI EURO AL RICERCATORE DELL’UNIVERSITÀ DI PARMA LUCA CAPALDOPer il…
Grazie all’ERC-Consolidator Grant APATHES da due milioni di euro una task force internazionale e interdisciplinare lavorerà, con le più avanzate…
Sulla rivista internazionale del gruppo Nature, Blood Cancer Journal uno studio dell’Università di Bari Aldo Moro identifica un nuovo meccanismo…