All’Opificio delle Arti “Aurea Factory” il meeting “Le lingue che abitiamo” con la ricercatrice Olga Lopopolo
L’incontro divulgativo si terrà domenica 9 marzo 2025 alle ore 18:30 e sarà condotto da Francesco Sinigaglia Lo spazio artistico…
Il Settimanale Quotidiano
L’incontro divulgativo si terrà domenica 9 marzo 2025 alle ore 18:30 e sarà condotto da Francesco Sinigaglia Lo spazio artistico…
Obiettivo: aumentare la sensibilità nella ricerca di antimateria e materia oscura dell’esperimento AMS-02, in orbita sulla Stazione Spaziale Internazionale Una…
Grazie a uno studio dell’Università di Milano-Bicocca, ottenute le prime immagini del filamento cosmico che unisce due galassie in formazione,…
Il detto popolare “Non mischiare le mele con le pere” potrebbe trovare conferma scientifica nel funzionamento dei nostri sistemi sensoriali…
Un team internazionale di scienziati di cui fanno parte l’Università degli Studi di Milano e l’Università Sapienza di Roma, analizzando…
È uno dei più grandi buchi neri supermassicci non attivi mai osservati nell’universo primordiale e il primo individuato durante l’epoca…
L’Ateneo ha celebrato i 40 anni di dottorato con il riconoscimento honoris causa al noto paleontologo e divulgatore scientifico Giovedì…
Camerino, 8 novembre 2024 – Dalla ricerca Unicam ancora importanti risultati che vanno ad impattare su problematiche attuali che coinvolgono diversi…
Serata di beneficenza il 29 ottobre: sul palco del Teatro Manzoni il quartetto Arceus e Raul Cremona Monza, 22 ottobre…
Un team interdisciplinare di scienziati di cui fa parte l’Università degli Studi di Milano ha scoperto che l’interazione tra proteine…