“Un secolo di canzoni”: l’omaggio al cantautorato italiano di Giovanni Gulino, Fabrizio Mocata e Mato Sciacca

Condividi

L’ex frontman dei Marta Sui Tubi, il pianista nominato ai Latin Grammy e il maestro delle percussioni in un progetto che celebra la grande musica degli ultimi 100 anni da Giacomo Puccini a Sergio Endrigo, da Franco Battiato a Piero Ciampi, con un tributo a Paolo Benvegnù, a cura di Toscana Produzione Musica

Le prime date: mercoledì 30 aprile ore 21.30 al Teatro Comunale dei Concordi di Campiglia Marittima (Livorno), giovedì 1 maggio ore 21.00 al Teatro Marchionneschi di Guardistallo (Pisa)

Pisa, 28 aprile 2025 – L’ex frontman dei Marta Sui Tubi Giovanni Gulino, il pianista nominato ai Latin Grammy Fabrizio Mocata e il maestro delle percussioni Mato Sciacca in un live per celebrare il grande cantautorato italiano degli ultimi 100 anni. Questo è “Un secolo di canzoni: da Puccini a Marta Sui Tubi”, progetto a marchio Toscana Produzione Musica – centro di produzione presieduto da Paolo Zampini con la direzione artistica di Francesco Mariotti Maurizio Busìa – che ripercorre la storia della canzone d’autore in Italia reinterpretando in chiave voce, piano e percussioni brani indimenticabili: dal “Nessun dorma” di Giacomo Puccini a “Io Che Amo Solo Te” di Sergio Endrigo, da “La Cura” di Franco Battiato a “Pigro” di Ivan Graziani, passando per Lucio Dalla, Brunori Sas, Piero Ciampi, gli Area e tantissimi altri per arrivare proprio ai Marta Sui Tubi, di cui Gulino è stato fondatore, autore e cantante. “Ad arricchire il live storie e aneddoti legati alle composizioni e un omaggio ad un grande musicista e amico recentemente scomparso: Paolo Benvegnù”, aggiungono gli artisti. “Un secolo di canzoni” sarà con due date in Toscana mercoledì 30 aprile ore 21.30 al Teatro Comunale dei Concordi di Campiglia Marittima (Livorno) e giovedì 1 maggio ore 21.00 al Teatro Marchionneschi di Guardistallo (Pisa) (info e ticket su www.toscanaproduzionemusica.it)

anynamenews

anynamenews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *