The Weeknd posticipa l’uscita di “Hurry Up Tomorrow”, uno degli album più attesi degli ultimi mesi, a venerdì 31 gennaio 2025.
È l’artista più ascoltato al mondo e ha tenuto il mondo della musica con il fiato sospeso in attesa della data di uscita del suo nuovo e largamente preannunciato album, ma alla luce della tragedia che sta colpendo la popolazione di Los Angeles, città molto cara all’artista, The Weeknd posticipa l’uscita del progetto e annulla il concerto evento di lancio previsto il 25 gennaio al Rose Bowl di Pasadena.
L’artista ha così annunciato la notizia attraverso i suoi canali social:
«Per rispetto e preoccupazione per le persone della contea di Los Angeles, annullo il concerto del Rose Bowl originariamente programmato per il 25 gennaio. Questa città è sempre stata una profonda fonte di ispirazione per me e i miei pensieri sono con tutti coloro che sono stati colpiti durante questo difficile periodo. Alla luce di questo, ho anche deciso di rinviare l’uscita del mio album al 31 gennaio. Il mio obiettivo rimane quello di sostenere la ripresa di queste comunità e di aiutare le sue incredibili persone nella ricostruzione. Con amore, Abel».
“Hurry Up Tomorrow”, disponibile in preorder nei quattro formati fisici, in versione CD con card autografata in esclusiva per lo Shop Universal (sold out), First Pressing CD, First Pressing LP e LP Clear in esclusiva per Discoteca Laziale, rappresenta il capitolo finale della straordinaria trilogia di The Weeknd, dopo “Dawn FM” (disco di platino in Italia) e “After Hours” (triplo disco di platino in Italia)”. All’uscita dell’album farà seguito il film omonimo “Hurry Up Tomorrow”, disponibile dal 16 maggio 2025.
Il nuovo album è stato anticipato da una serie di singoli di successo, tra cui il brano “São Paulo” in collaborazione con Anitta, aggiuntosi ad una lunga serie di traguardi per The Weeknd. Recentemente, la superstar ha superato il suo stesso record di artista con il maggior numero di ascoltatori su Spotify, con oltre 120 milioni di ascoltatori mensili. Questa pietra miliare arriva sulla scia di record in classifica come “Timeless” con Playboi Carti, prodotta da Pharrell Williams, che ha debuttato nella Top 3 della Billboard Hot 100, e “Dancing in the Flames”.