P.A.O.: Venerdì 7 marzo in radio e in digitale il nuovo singolo “Futuro Matematico”

Condividi

Il nuovo singolo della band che anticipa il nuovo album “Cuore Aperto”

A partire da oggi, venerdì 7 marzo, “Futuro matematico”, il nuovo singolo della band P.A.O. (Pulsazioni d’Anime Oneste), sarà in rotazione radiofonica e disponibile su tutte le piattaforme digitali.

P.A.O. è il nuovo progetto nato dall’incontro tra Antonio Pignatiello e Gianfilippo Invincibile, un sodalizio artistico che fonde poesia, suoni elettrici e urgenza espressiva. Dopo Statica Danza, il duo presenta Futuro Matematico, secondo singolo tratto dalla Electric Session in the Wood, una serie di brani registrati dal vivo che anticipano l’uscita del nuovo album A Cuore Aperto, prodotto da Filippo Gatti, in arrivo a fine marzo.

Il brano affronta il tema dell’illusione del controllo, dove ci si affida a logiche virtuali e algoritmi per trovare affinità umane – come nelle app di incontri – per poi scoprire che il calcolo matematico dell’amore non basta a catturare l’imprevedibilità e la profondità delle emozioni. Al centro della narrazione, il richiamo al “mondo liquido” di Zygmunt Bauman, in cui le certezze si dissolvono, e il desiderio di trovare un “varco” – una via di uscita – come evocato dalla poetica di Eugenio Montale.

“Futuro Matematico” sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali in due versioni: la versione live, estratta dalla Electric Session in the Wood, registrata dal vivo in un’unica ripresa tra gli alberi e la versione in studio, contenuta nell’album A Cuore Aperto, che restituisce il brano con una nuova veste sonora, più stratificata e immersiva, ma sempre registrata in presa diretta per mantenere l’energia e la verità del momento. Questa versione ha visto il contributo di Cesare “Mac” Petricich (Negrita) ai mix e “Mines” al mastering.

La Electric Session in the Wood si conferma come una celebrazione dell’autenticità. Registrata in piano-sequenza, senza artifici, è un invito a riscoprire il contatto reale, umano.

«La musica è un gesto d’amore, una finestra spalancata sul caos e sulla bellezza. Futuro Matematico racconta l’instabilità che viviamo, la ricerca di un senso tra algoritmi e frammenti di realtà – dichiara la band È un viaggio nell’inquietudine del nostro tempo, dove l’unica via di salvezza sembra essere quel ‘varco’ che ci riporta al cuore pulsante della vita: un’alba dolcissima, il contatto con l’altro, il ritrovarsi autentici tra le pieghe di un mondo che si disgrega».

Il video di Futuro Matematico, diretto da Roberto Beani e Federico Ermini, cattura questa tensione con un’unica ripresa continua, impreziosita dal color grading di Davide Ulissi e dall’audio curato da Griffin Alan Rodriguez. Il risultato è un’esperienza visiva e sonora che spinge lo spettatore a fermarsi e riflettere.

anynamenews

anynamenews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *