Scopri la ricetta autentica del pesto alla genovese e prepara un piatto di pasta fresco e saporito in pochi minuti. Questa ricetta ti guiderà passo passo nella preparazione del pesto fatto in casa e nella cottura della pasta.
Ingredienti:
- 50g basilico fresco
- 50g parmigiano reggiano grattugiato
- 30g pinoli
- 1 spicchio d’aglio
- Sale fino q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- 320g pasta corta (trofie o trenette)
Preparazione:
- Prepara il pesto: In un mortaio, pesta l’aglio con un pizzico di sale fino a formare una pasta. Aggiungi il basilico lavato e asciugato, i pinoli e continua a pestare fino ad ottenere un composto omogeneo. Incorpora il parmigiano reggiano e aggiungi l’olio extravergine d’oliva a filo, continuando a frullare fino a ottenere la consistenza desiderata.
- Cuoci la pasta: Cuoci la pasta in abbondante acqua salata fino a quando sarà al dente.
- Condisci la pasta: Scola la pasta e versala in una ciotola capiente. Aggiungi il pesto preparato e mescola delicatamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
- Servi: Servi la pasta al pesto ancora calda, decorando con qualche fogliolina di basilico fresco.
Consigli:
- Per un pesto più cremoso, puoi utilizzare un mixer o un frullatore.
- Utilizza basilico fresco di alta qualità per un sapore più intenso.
- Puoi personalizzare il tuo pesto aggiungendo altri ingredienti come mandorle, pecorino romano o noci.