Disponibile su YouTube il videoclip di “Blue Ice”, brano dell’artista abruzzese Lorenzo Dipas – “cantautore degli ultimi” – estratto dall’album “Art Café” uscito il 21 marzo per ALTI Records. Il videoclip è stato interamente girato durante il release party dell’album tenutosi a L’Aquila il 28 marzo presso il MUSPAC (Museo arte contemporanea). La scelta di un video live è coerente con il senso di collettività che ricorre nella produzione del cantautore: “Blue Ice”, ultimo brano del disco si contrappone alla title track “Art Café” che apre il disco ma allo stesso tempo vi si lega: nel primo brano i protagonisti brindano in una immaginaria osteria, nell’ultimo in una sorta di paradiso che sperano li possa in qualche modo accogliere dopo le loro peripezie esistenziali.
“Dunque, quale migliore occasione di rendere il senso di appartenenza a questa ‘categoria’ di persone se non con un live dove amici e pubblico cantano divertendosi e condividendo le stesse parole? In fondo un concerto non è che un atto espiatorio, un rito. Musica, ritmo e movimento fanno dimenticare a tutti per un’ora i propri problemi e le proprie difficoltà regalando leggerezza e sorrisi, con un bicchiere in mano, magari un fresco Blue Ice!” – Lorenzo Dipas.
Tutte le amare riflessioni emerse nell’album sulle varie figure (il barman, l’attore, gli ubriaconi ecc.) che hanno come comune denominatore lo stereotipo del “perdente”, in “Blue Ice” vengono ribaltate e prese quasi in giro: ci deve essere un paradiso anche per loro, paragonati a calzini spaiati. Loro, che non hanno mai capito come si fa a vivere, sono anche quelli che non vorrebbero mai morire “avendo vissuto a metà”: l’ultima frase del disco – “Sarebbe bello eh?” – che esistesse – è una frase triste detta col sorriso di chi gioca con la morte attraverso la leggerezza di un bambino: l’aggrapparsi al bambino interiore, in realtà, rappresenta croce e delizia di quel “noi” che ricorre durante tutto “Art Café”.
Le 11 tracce dell’album sono il racconto di un viaggio pittoresco di una notte di provincia che parte dall’Art Café: il protagonista è con gli amici e brinda, parla di amori finiti col barman, ironizza sulla vita nella baraonda della serata. Con l’arrivo della notte, tornando a casa, una sigaretta fumata su un balcone guardando gente, marciapiedi, gatti che passano, ispira riflessioni fino all’alba.
L’album è disponibile anche in copia fisica. Il packaging, oltre al CD, prevede anche un fumetto interamente disegnato dallo stesso Lorenzo, di circa 40 pagine, che racconta una storia relazionata alle canzoni presenti nel disco: i “capitoli” del fumetto si intitolano come le canzoni e seguono la tracklist dell’album, offrendo nuovi spunti di lettura per i brani. I protagonisti del fumetto sono Lorenzo e i suoi amici che dal loro locale di fiducia, l’Art Café, si ritroveranno alla fine a riabbracciarsi in paradiso dopo un surreale ma introspettivo viaggio di una notte di provincia. Il fumetto, ambientato quasi totalmente a L’Aquila, è acquistabile a costo contenuto durante i concerti del cantautore o previa prenotazione online.