Dal 28 marzo l’album d’esordio di Malavoglia “Punto”

Condividi

Dal 28 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “PUNTO”, l’album d’esordio di MaLaVoglia dal quale è estratto il singolo in rotazione radiofonica “Johnny fa il miele”.

“Johnny Fa il Miele” è l’ultima traccia del primo album di MaLaVoglia, PUNTO. In un panorama musicale che sta riscoprendo il cantautorato, MaLaVoglia torna con un brano potente e d’impatto, dalle tinte bennatiane. Con “Johnny Fa il Miele”, il cantautore pavese di origini pugliesi esplora i contrasti e le contraddizioni dei tempi moderni, utilizzando la stessa ironia pungente e una buona dose di provocazione che aveva già mostrato in pezzi come Allevati a Terra, Non Siamo Tutti Calciatori e Sei Bravo Ma.

Il brano trae spunto dall’esperienza personale dell’artista, stanco dell’ipocrisia milanese in cui ha vissuto per quasi dieci anni e deciso a tornare alle radici, trasferendosi in una casa tra le colline dell’Oltrepò Pavese. “Johnny Fa il Miele” è una fotografia dei paradossi contemporanei, tra “eco-sostenibilità” e “ego insostenibili”, “oceani di slogan plastic free” e “bombe che piovono sui nostri aperitivi”. MaLaVoglia invita l’ascoltatore a riscoprire la genuinità delle cose semplici, proprio come Johnny, che ha abbandonato tutto per rifugiarsi in collina, più vicino alla luna, a fare il miele.

Produzione, arrangiamenti, mix e mastering: Davide Gobello (Legno, Paolo Vallesi, Fabrizio Moro, Riccardo Cocciante, Pierdavide Carone).

Spiega l’artista a proposito del brano: “Nel 2022, dopo quasi dieci anni a Milano, decido di seguire il mio cuore e tornare alle colline dell’Oltrepò Pavese, dove sono nato. Dopo la pandemia e anni di lavori frenetici tra boutique e grandi magazzini, mi sono reso conto che, nonostante Milano mi offrisse opportunità per il mio progetto musicale, mi mancava qualcosa di essenziale: la semplicità, la tranquillità, il verde delle colline, l’aria pulita e la calma. La frenesia della città, la corsa continua, gli slogan moda e il senso di solitudine che si celava dietro le luci scintillanti mi soffocavano. Così, ho deciso di lasciare quella bolla e trasferirmi in un piccolo paesino, dove tutto ciò che pensavo di essere e di avere si è rivelato finto. Un giorno, durante una conversazione con l’idraulico di un’amica, ho scoperto la storia di Johnny, un uomo che aveva abbandonato tutto per vivere facendo miele in collina. Johnny, anche se non l’ho mai incontrato, mi ha fatto capire quanto fosse preziosa la vita semplice, e così è nata l’ispirazione per una nuova canzone.”

anynamenews

anynamenews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *