ELISA TRUE CRIME, il podcast più ascoltato d’Italia taglia il traguardo della 100ª PUNTATA

Condividi

L’amata podcaster e storyteller Elisa De Marco conferma ancora una volta la grande passione per il suo lavoro e l’affetto che la lega alla sua community

Sei stagioni, più di 4 mila minuti di registrazione5 microfoni impiegati nel corso degli anni per dar voce a quasi 1 milione di parole, oltre 70 mila richieste e suggerimenti di storie da raccontare da parte dei fan e circa 400 mila commenti ricevuti sui social: il seguitissimo podcast “Elisa True Crime” (OnePodcast) dell’amata podcaster e storyteller Elisa De Marco raggiunge da domani, mercoledì 2 aprile, la sua 100ª puntata. Una tappa importante che conferma ancora una volta l’entusiasmo e la cura che ogni giorno l’autrice tra le più apprezzate d’Italia mette nel suo lavoro.

«Sono profondamente grata per questo traguardo: 100 episodi, che sono prima di tutto storie che meritano di essere raccontate. Ogni caso è un’opportunità per riflettere, diffondere consapevolezza e mantenere viva la memoria di chi non c’è più. In questo viaggio nell’animo umano, tra oscurità e resilienza, il podcast è cresciuto con me. Grazie di cuore a chi ascolta e condivide questo percorso con tanto affetto» afferma Elisa De Marco.

Costantemente in vetta alle classifiche italiane e per due anni di fila, nel 2023 e nel 2024, podcast più ascoltato d’Italia, “Elisa True Crime” dal 2022 a oggi continua, puntata dopo puntata, ad appassionare ascoltatori di tutte le età, raccontando storie di crimini efferatienigmi irrisolti e misteriose sparizioni, con l’obiettivo di informarediffondere consapevolezza e, soprattutto, onorare e ricordare le vittime.

Caso dopo caso, Elisa affronta e porta all’attenzione del pubblico tematiche importanti – come la manipolazione, la violenza domestica, lo stalking e la vittimizzazione secondaria – mettendo sempre in evidenza le “red flags” che possono degenerare in violenza e rivolgendosi così a tutti coloro che sono interessati ad acquisire maggiore cognizione del pericolo.

Protagonista della 100ª puntata Donato “Denis” Bergamini, il calciatore dell’FC Cosenza che il 18 novembre 1989 viene trovato senza vita lungo la Strada Statale 106 Jonica a Roseto Capo Spulico in provincia di Cosenza. Le autorità inizialmente classificano la morte di Bergamini come suicidio, ma gli amici e la famiglia sono convinti che la verità, tra errori e depistaggi durati più di trent’anni, sia un’altra.

Oltre a “Elisa True Crime”, Elisa De Marco ha all’attivo da gennaio 2024 anche la serie podcast “Delitti Invisibili – I crimini della porta accanto” (OnePodcast) in cui ogni mese viene approfondito un caso specifico, analizzato con estrema cura in 3 puntate ricche di contenuti inediti e preziose testimonianze. Un altro grande successo che ha subito conquistato il primo posto nelle classifiche, rendendo Elisa la prima podcaster donna ad avere due titoli nella top 3 di Spotify nel 2024.

Link al podcast: https://open.spotify.com/show/5qrDv6O8ON44pXR70z4lPz?si=9576901214ce44e6

anynamenews

anynamenews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *